 |
Breve storia di Universo Acqua
Universo Acqua nasce nel 1996, da un'idea iniziale
di Alessandra Toscano, l'attuale amministratrice della nostra società.
Già da
parecchi anni, esattamente dal 1988, una parte delle persone che lavorano
attualmente per Universo Acqua si occupava di educazione
ambientale, lavorando con il WWF Lombardia e con il CREDA di Monza. Dal
1992 vengono così proposti corsi di biologia marina presso la
sede del WWF Lombardia, che raccolgono un'ampia partecipazione
di pubblico. Partendo da questo corso iniziale, prende corpo l'idea
di creare un gruppo di persone (biologi, naturalisti, guide ambientali
e guide subacquee) che si occupi della divulgazione della biologia marina,
con lo scopo di far conoscere e rispettare l'ambiente del mare.
La crescita professionale degli operatori di Universo Acqua si indirizza
sempre di più verso tematiche legate alla biologia marina: gli
studi universitari, la carriera professionale e l'amore verso il
mare si integrano generando una grande passione.
Universo Acqua ha di seguito sviluppato una serie di attività diversificate
che spaziano dalla didattica (con i corsi) all'ecoturismo. Durante
gli anni i corsi di biologia marina si sono diversificati su diversi
percorsi: biologia del Mediterraneo, mari tropicali, biologia dei cetacei,
biologia degli squali, serate a tema. Non si amplificano solo le proposte
didattiche, ma anche il target: i corsi vengono proposti e svolti anche
presso la sede di circoli subacquei in Lombardia e in tutta Italia. Abbinato
ai corsi viene proposta la visita all'Acquario di Montecarlo, uno
degli acquari più belli d'Europa, nella formula del week-end
con soggiorno a Monaco.
Nel 1997 nasce la collaborazione più importante per Universo Acqua,
quella col tour operator Hotelplan Italia. Universo Acqua propone così corsi
di biologia marina sui mari tropicali nei villaggi Hotelplan alle Maldive:
iniziativa nata nel 1997, dal 1998 ad ora, per tutto l'anno, gli
Informatori Scientifici della Natura di Universo Acqua guidano i turisti
alla scoperta e al rispetto della vita sottomarina, attraverso un corso
di biologia marina abbinato allo snorkeling sulla barriera corallina.
Negli anni successivi questa attività si sviluppa aggiungendo
ai villaggi di Hotelplan alle Maldive anche i villaggi alle Maldive e
in mar Rosso di Turisanda.
Nel 1998 nasce un'altra importante collaborazione: quella con la
scuola di vela Orza Minore di Monza. Con il mondo della vela vengono
proposti week-end di avvistamento cetacei, con raccolta dati per il progetto "Onde
dal mare" della Fondazione Cetacea di Riccione, crociere di avvistamento
cetacei nei periodi di Capodanno e Pasqua, crociere naturalistiche durante
l'estate, da giugno a settembre: a bordo, oltre ad apprendere i
primi rudimenti della vela, i partecipanti seguono un corso di biologia
marina, fanno snorkeling naturalistico, avvistamento cetacei, immersioni.
Proponiamo anche attività per ragazzi: settimane sul lago di Lecco,
presso la sede di Orza Minore a Dervio, con attività naturalistiche
alla scoperta del territorio (acqua, vegetali, animali, birdwatching)
e navigando a vela sul lago.
Dal 1999 ad ora, nella stagione estiva, proponiamo un'altra interessante
meta per gli appassionati del mare: una vacanza all'isola d'Elba,
dove vengono proposte attività di biologia marina (corsi e snorkeling),
escursioni, alimentazione biologica, passeggiate, immersioni con ARA
e gite in barca presso il nostro Diving e Snorkeling Center sito in Località Lacona
- Capoliveri a sud dell'isola (Universo Acqua Diving). Il centro, aperto
nel 2002, è ora una struttura conosciuta ed apprezzata da molti
subacquei e "snorkelisti" che vogliono immergersi nelle acque
elbane con sicurezza e professionalità e che vogliono scoprire
la fauna e la flora del Mediterraneo.
Nel 2004 inizia la collaborazione con l'Università Statale
Bicocca di Milano per un Master dal titolo "Informatore scientifico
della natura – ambienti marini: Mediterraneo e tropici";
questo master, che comprende tre mesi di lezioni teoriche e 10 settimane
di stage, è stato pensato e proposto per formare una figura professionale
che possa fare divulgazione scientifica in strutture turistiche (villaggi,
hotels), aree protette, centri di educazione ambientale, riviste e pubblicazioni
naturalistiche.
Universo Acqua fa parte del comitato organizzatore e docente di tale
master, in cui svolge circa 60 ore di lezione teorica ed offre 10 settimane
di stage per almeno 10 studenti. Visto il grande successo della prima
edizione il master verrà riproposto anche nel 2005 e Universo
Acqua farà ancora parte del comitato coordinatore.
PER QUALSIASI ALTRA INFORMAZIONE SU UNIVERSO ACQUA:
www.universoacqua.com dove troverete anche il sito del diving di Universo Acqua all'Elba.
|
 |